Page 22 - MK_3-2024
P. 22

 allineamento con BCE, nel momen- to in cui si esprime l’auspicio che le “politiche e prassi di remunerazione stimolino comportamenti coerenti con l’approccio al rischio climatico e ambientale adottato”.
• solo nel 30% dei casi, sia stata intrapresa una effettiva integra- zione dei rischi climatici nel RAF e nella reportistica interna sui ri- schi;
• solo nel 57% dei casi si sia iniziato a svolgere “prime valuta- zioni” funzionali all’inte- grazione di obiettivi sui rischi climatici nelle poli-
tiche di remunerazione. In esito all’indagine, il 24 novembre 2022 Ban- ca d’Italia ha pubblica- to una Comunicazione al sistema delle LSI e un report – inclusivo di un compendio di “buone prassi” anche in tema di politiche di remunera- zione – per riepilogare le principali evidenze della thematic review. In tale
occasione, a tutte le LSI è stato inol- tre richiesto di adottare appropriati “Piani di azione” volti a definire, per il triennio 2023-2025, un percorso di progressiva integrazione dei rischi climatici e ambientali nella operati- vità aziendale, in linea con le Aspet- tative di Vigilanza, trasmettendoli alla stessa Autorità tra 31 gennaio e il 31 marzo 2023.
Successivamente (dicembre 2023), Banca d’Italia ha pubblicato le prin- cipali evidenze emerse dall’analisi dei Piani di azione ricevuti e un ag- giornamentodelleprincipalibuone prassi osservate, anche in tema di remunerazione (fig. 3).
Nel report di dicembre 2023 lo spet- tro delle buone prassi ESG sembra
    22 3-2024
Banca d’Italia, un’indagine sulle politiche di remunerazione
Nel novembre 2022, Banca d’Italia ha effettuato una prima indagine strutturata su un campione di 21 intermediari proprio sul livello di integrazione dei rischi climatici e ambientali nei paradigmi gestiona- li delle banche meno significative (LSI).
L’indagine, articolata in aree tema- tiche, prevedeva un focus specifico sulle politiche di remunerazione, nell’ambito della più generale area tematica “Governance e propensio- ne al rischio”; i risultati dell’indagine in tale ambito evidenzierebbero che:
 In esito all’indagine, il 24 novembre 2022 Banca d’Italia ha pubblicato una Comunicazione al sistema delle LSI e un report per riepilogare le principali evidenze della thematic review
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         






















































































   20   21   22   23   24