Page 23 - MK_3-2024
P. 23

  Principali evidenze nell’analisi dei Piani di azione e aggiornamento delle principali buone prassi osservate
 Fonte: WTW su rielaborazione dati di Banca d’Italia, 2024
 Il questionario inizia con una sezione introduttiva che raccoglie informazioni descrittive, quali numero di dipendenti, fatturato, settore, forma societaria e mercati di riferimento
   Fig. 3
 ampliarsi rispetto all’analisi dell’an- no precedente in tema di remunera- zione: nei sistemi di incentivazione attivati, accanto ai più tradizionali KPI in ambito D&I, comunicazione interna e welfare dipendenti (ad esempio, Mantenimento degli impe- gni in termini di equità di genere, di- versity and inclusion; Attivazione di una piattaforma di welfare azienda- le; Piani di comunicazione in merito alle iniziative sostenibili indirizzate a stakeholder) troviamo KPI che dimo- strano l’avvio di un percorso di effet- tiva integrazione della dimensione ESG, in particolare dei fattori am- bientali e climatici, all’interno della strategia aziendale.
In questo senso degno di approfon- dimento è il focus sulla Pianificazio- ne strategica (par. 3.2.1) dove si se- gnala come “un numero crescente di banche”, al fine di integrare le tema- tiche ESG nell’attuazione della stra-
tegia aziendale, abbia introdotto
obiettivi quantitativi di performance ESG nei piani industriali, nei casi più virtuosi declinandoli in target per le strutture nonché integrandoli nel si- stema premiante (fig. 4).
I risultati 2024 dell’indagine perio- dicamente condotta da WTW sui trend ESG nelle società FS quotate (FTSE MIB) in materia di remunera- zione confermerebbero questa ge- nerale tendenza verso una crescita del focus su fattori ambientali e cli- matici. In particolare, considerando i soli piani di incentivazione a bre- ve termine 2024, pur nell’ambito di un peso mediano della complessiva area ESG che rimane invariato ri- spetto all’anno precedente (20%), si conferma una progressiva crescita interna degli obiettivi di tipo “Envi- ronment” (fig. 5); guardando alla ti- pologia di questi ultimi, circa il 50% degli obiettivi ha una precisa relazio-
                                              3-2024
23
























































































   21   22   23   24   25