Page 31 - MK_6-2024
P. 31

  Fig. 3
  Disponibilità a consigliare la banca di riferimento
 Fonte: Osservatorio AIPB-BVA Doxa
totalità degli intervistati. Non si trat- ta solo di numeri: questo incremento riflette un coinvolgimento emotivo più profondo, un senso di sicurezza e di valore percepito che rafforza il legame tra cliente e istituto.
Il beneficio si riflette anche nella propensione a farsi ambassador del brand bancario: l’indice tra promo- tori e detrattori (Net Promoter Sco- re) passa da +16 nella consulenza di base a +44 nella consulenza evoluta. Una differenza netta, che conferma come la qualità della relazione con- sulenziale abbia un impatto diretto sulla fiducia e sul passaparola posi- tivo.
Tranquillità e autonomia
Dalla fiducia e soddisfazione si passa a un secondo livello di benefici che riguarda la qualità del vissuto nella relazione con la banca: la consulenza evoluta, infatti, contribuisce a gene- rare maggiore tranquillità e una più marcata autonomia nelle scelte fi- nanziarie. L’approccio più struttura- to e personalizzato di questo tipo di
consulenza mette al centro la perso- na, prima ancora del portafoglio, e favorisce una relazione più coinvol- gente e consapevole.
Tra i motivi che spingono le persone ad affidarsi a un servizio di consu- lenza finanziaria emerge in primo luogo il desiderio di un supporto professionale nella gestione delle proprie finanze, un’esigenza con- divisa in modo simile da chi riceve sia una consulenza base (69%) sia una evoluta (67%). Più marcata è invece la differenza legata alla per- cezione della complessità della ma- teria finanziaria, indicata come leva dal 69% dei clienti con consulenza evoluta contro il 58% di quelli con consulenza base. Ma è soprattutto il bisogno di maggiore tranquillità a rappresentare il vero elemento di- stintivo: tra gli investitori che ricevo- no una consulenza evoluta, questa motivazione è indicata dal 73%, con un divario di +16 punti percentuali rispetto alla consulenza di base. Una tranquillità che, tuttavia, non corri- sponde a una forma di delega passi- va: al contrario, è il risultato di una
   Dalla fiducia e soddisfazione si passa un secondo livello di benefici che riguarda la qualità del vissuto nella relazione con la banca
   6-2024 31
 























































































   29   30   31   32   33