7. L’update del database impianti, elemento imprescindibile
per la buona qualità di servizio e per l’ottimizzazione dei costi
di manutenzione
.......................................................................... 66
8. Forme contrattuali
........................................................................ 74
8.1 La normativa nazionale di riferimento (Norme UNI) ........................ 74
8.2 La qualificazione dei servizi di sicurezza: la normativa europea ........ 75
8.3 La normativa sulla qualificazione degli operatori nei servizi di
sicurezza .................................................................................. 82
8.4 La normativa sulla qualificazione degli operatori nei servizi di
sicurezza: aggiornamento a giugno 2015 ...................................... 89
9. La scelta per l’outsourcing: indicatori quantitativi e osservazioni
qualitative
.................................................................................... 93
9.1 Gli indicatori: criteri e metodologie .............................................. 93
9.2 Indicatori di affidabilità e vulnerabilità .......................................... 97
9.3 Indicatori e Service Level Agreement ............................................ 102
9.4 Valutazioni per l’outsourcing ........................................................ 103
10. Dinamiche internazionali nell’Outsourcing dei servizi
Manutentivi, uno sguardo oltre confine
........................................ 106
10.1 Struttura e dinamiche dei mercati .............................................. 107
10.2 Caratteristiche dei processi di acquisto dei servizi ........................ 109
10.3 Struttura dei contratti e Service Level Agreements........................ 111
11. Nuove frontiere di outsourcing: cosourcing
.................................. 114
12. Evoluzione del modello di outsourcing integrato con la logistica
.... 116
M
ANUTENZIONE
& O
UTSOURCING
A
CCADEMIA DELLA
S
ICUREZZA
2017
5
© ABIS
ERVIZI
2017