M
ANUTENZIONE
& O
UTSOURCING
A
CCADEMIA DELLA
S
ICUREZZA
2017
7
© ABIS
ERVIZI
2017
1. IntroduzIone all’edIzIone 2017
Il valore degli immobili assume una rilevanza sempre maggiore nel patrimonio delle ban-
che e i costi della loro gestione incidono in modo determinante sul loro Conto Economico.
I crescenti vincoli di bilancio hanno imposto un’evoluzione della gestione degli immo-
bili verso metodiche tipiche dell’ingegnerizzazione dei processi industriali, per ottene-
re una maggiore efficienza, per agevolare l’eventuale esternalizzazione e per assicu-
rare una crescente capacità di controllo da parte del management bancario.
Le metodologie emergenti si basano sulla scomposizione della gestione degli immobili
in
attività
più elementari, sulla standardizzazione delle
procedure
da seguire per lo
svolgimento di tali attività, sulla definizione di
grandezze misurabili
sempre più og-
gettivamente, sulla disponibilità di
informazioni
che consentano, a ogni reparto e a
ogni livello gerarchico, una rappresentazione della realtà che sia corretta e tempestiva
per supportare in modo coerente e integrato sia le attività di tipo operativo sia quelle
di tipo decisionale.
Le finalità aziendali per le quali l’immobile viene detenuto hanno indotto una specia-
lizzazione delle metodologie in tre diversi rami:
•
Project Management
, che riguarda gli eventi di realizzazione ex novo o di ristrut-
turazione di un immobile.
•
Facility Management
, che si interessa della gestione degli immobili utilizzati a
supporto dell’attività aziendale.
•
Property Management
, che dà supporto alla commercializzazione degli immobili.
Le specializzazioni elencate derivano dalla diversa tipologia dei compiti da svolgere nei
tre comparti, per ciascuno dei quali la metodologia definisce le attività specifiche, le
relative procedure di lavoro, i dati che vengono utilizzati e quelli che vengono generati
nel corso delle singole attività.
Nella realtà, tuttavia, le finalità supportate dai tre rami della metodologia sono estrema-
mente contigue e si integrano nella gestione dell’azienda. Gli immobili, infatti, vengono
costruiti, ristrutturati o acquistati per essere utilizzati in azienda o per essere venduti.