Page 8 - Unione bancaria europea_anteprima
P. 8
L’Unione Bancaria europea
6.3.3 Le garanzie e il supporto di liquidità 195
6.3.4 Gli interventi dei sistemi di garanzia dei depositi 196
6.3.5 Gli aiuti alla liquidazione delle banche 197
6.4 Le prospettive dell’azione comunitaria: l’obiettivo della crescita 198
7. Il recepimento delle nuove regole nell’ordinamento italiano 201
7.1 La delicata opera di innesto delle nuove norme nel consolidato
quadro normativo di gestione delle crisi: l’individuazione
della più appropriata sedes materiae 201
7.2 L’individuazione dell’Autorità di risoluzione 202
7.3 I principi e gli obiettivi dell’azione di risoluzione 204
7.4 L’ampiezza e l’utilizzo degli strumenti: la flessibilità della direttiva
e gli spazi di discrezionalità lasciati agli Stati membri.
La combinazione tra vecchi e nuovi istituti 204
7.5 Le misure di tutela a favore dei soggetti incisi dalla risoluzione 209
7.6 Le scelte in materia di sistemi di garanzia dei depositi 211
Acronimi 215 Bibliografia 217
8