5
Sommario
Prefazione
9
Stefano Dell’Atti
Introduzione
11
1. La consulenza finanziaria per gli investitori in Italia in tempo di crisi
15
1.1 Introduzione
15
1.2 Il perimetro della consulenza finanziaria nella normativa nazionale
pre e post M
I
F
ID
16
1.3 Il processo di produzione del servizio di consulenza finanziaria
per gli investitori
18
1.4 Il mercato della consulenza finanziaria in Italia: analisi della
domanda e dell’offerta
23
1.4.1 La domanda di consulenza finanziaria
23
1.4.2 Un’indagine empirica di approfondimento
24
1.4.3 L’offerta di consulenza finanziaria
29
1.5 Conclusioni
34
2. La costruzione e la gestione di portafogli di investimento
37
2.1 Introduzione
37
2.2 Le fasi del processo di costruzione e gestione di portafoglio
38
2.3 La gestione strategica, tattica e operativa di portafoglio
39
2.4 La centralità del binomio rischio-rendimento nell’attività di investimento
e i problemi della rappresentazione e della misurazione del rischio 40
2.4.1 Aspettative e scelte in condizioni di incertezza
40
2.4.2 I problemi della rappresentazione e della comprensione
del rischio per gli investitori
43
2.4.3 Un’indagine empirica di approfondimento
47
2.4.4 Alcune metriche di misurazione del rendimento e del rischio
di un investimento
50
2.4.4.1 La misurazione del rendimento di un investimento
50
1,2,3,4 6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,...18