5. La valutazione degli asset
147
5.1 Introduzione
147
5.2 L’identificazione delle asset class
148
5.3 Prezzo o valore degli asset?
148
5.4 Cosa determina il prezzo dei titoli azionari?
152
5.5 L’analisi fondamentale e la valutazione delle imprese
157
5.6 La responsabilità delle agenzie di rating nella valutazione degli asset
nei mercati finanziari e la fiducia tradita
161
5.7 Un approfondimento empirico sul processo di assegnazione dei rating
alle banche europee da parte di Moody’s, Fitch e Standard & Poor’s 162
5.8 Conclusioni
174
6. L’ottimizzazione di portafoglio
177
6.1 Introduzione
177
6.2 L’ottimizzazione media-varianza di Markowitz: descrizione teorica
e applicazione empirica
180
6.3 Le strategie di ottimizzazione di tipo naïve: descrizione teorica
e applicazione empirica
191
6.4 Le tecniche di ottimizzazione euristiche: descrizione teorica
e applicazione empirica di un modello di algoritmo genetico
192
6.5 Un approccio bayesiano all’ottimizzazione di portafoglio:
il modello di Black e Litterman
196
6.6 Conclusioni e risultati empirici a confronto
201
Conclusioni
211
Bibliografia
219
Sommario
7