2.4.4.2 La misurazione del rischio di un investimento
54
2.4.5 Il risk budgeting nella gestione di portafoglio
60
2.5 Una tassonomia degli stili di gestione di portafoglio
61
2.6 La valutazione delle performance di portafoglio
65
2.7 Conclusioni
68
3. La gestione della relazione consulente-investitore in tempo di crisi
71
3.1 Introduzione
71
3.2 Le cause della crisi
72
3.3 Gli insegnamenti della crisi per i consulenti e gli investitori
84
3.4 Entrare in empatia e comunicare con l’investitore
86
3.5 Identificazione e monitoraggio delle preferenze e dei bisogni
dell’investitore
89
3.6 Governare l’emotività e l’irrazionalità dell’investitore
90
3.7 Un’indagine empirica di approfondimento: metodo e risultati
94
3.8 Conclusioni
100
4. La previsione nei mercati finanziari
103
4.1 Introduzione
103
4.2 Cosa ci insegna la letteratura sulla previsione nei mercati finanziari? 104
4.3 La previsione nei mercati finanziari fra lettura della politica
monetaria, analisi tecnica e scelta del timing
111
4.3.1 Gli effetti della politica monetaria sul prezzo delle attività
finanziarie e l’importanza della lettura delle azioni di politica
economica per l’attività di previsione
111
4.3.2 L’analisi tecnica e la scelta del timing
115
4.4 Le tecniche di previsione: dai modelli A
RCH
e G
ARCH
alle reti
neurali artificiali
119
4.4.1 Un’introduzione tassonomica alle tecniche di previsione
per i mercati finanziari
119
4.4.2 I modelli A
RCH
e G
ARCH
120
4.4.3 Le reti neurali artificiali
123
Focus - Una review della letteratura sull’applicazione dei modelli
dell’intelligenza artificiale al settore finanziario
129
4.5 Analisi empirica di approfondimento: la previsione del tasso
di cambio euro/Usd
130
4.5.1 Premessa
130
4.5.2 La costruzione dell’archivio dei dati utilizzati per addestrare
la rete neurale
130
4.5.3 Metodologia seguita per l’elaborazione della rete neurale
e analisi dei risultati
133
4.5.4 Metodologia seguita per l’elaborazione dei modelli
A
RCH
e G
ARCH
e analisi dei risultati
138
4.6 Conclusioni
144
Consulenza finanziaria e ottimizzazione di portafoglio
6