63. A. Omarini (a cura di) –
Il migrant banking
, 2006,
L
20,00
64. R. Corigliano (a cura di) –
Corporate banking,
credito e finanza delle imprese
,
2006,
L
25,00
65. M. Di Antonio (a cura di) –
Il cost management
nelle banche italiane
, 2006,
L
25,00
66. S. Caselli, S. Gatti –
Il corporate lending
, seconda
edizione, 2006,
L
38,00
67. M. La Torre –
La finanza del cinema
, 2006,
L
25,00
68. S. Gatti –
Il manuale del project finance
, seconda
edizione, 2006,
L
40,00
69. S. Cosma –
La misurazione del rischio operativo
nelle banche
, 2006,
L
30,00
70. S
da
Bocconi, Banca per la Casa - Gruppo
Unicredit –
Il mutuo casa, la banca e il cliente
,
2007,
L
20,00
71. V. Capizzi (a cura di) –
L’investment banking
in Italia
, 2007,
L
30,00
72. I. Basile, R. Savona –
Gli hedge fund.
Rendimento, rischio e valutazione
delle performance
, 2007,
L
20,00
73. D. Previati, P.Vezzani (a cura di) –
Il capitale
intellettuale: misurazione, gestione
e valorizzazione
, 2007,
L
30,00
74. S. Monferrà (a cura di) –
Il rapporto
banca-impresa in Italia
, 2007,
L
30,00
75. F. Querci –
Rischio di credito e valutazione
della loss given default
, 2007,
L
25,00
76. D. Drago (a cura di) –
Securitization,
C
do
e covered bonds
, 2007,
L
30,00
77. S. Chiarlone, G. Ferri (a cura di) –
I sistemi
bancari dei paesi emergenti
, 2007,
L
25,00
78. U. Filotto, M. Caratelli (a cura di) –
L’innovazione del credito al consumo
,
2007,
L
20,00
79. C. Porzio, G. Sampagnaro –
L’investimento
immobiliare
, 2007,
L
25,00
80. L. Erzegovesi, M. Bee –
I modelli di portafoglio
per la gestione del rischio di credito
, 2008,
L
35,00
81. A. Gervasoni (a cura di) –
Manuale
del Management Buy Out
, 2008,
L
28,00
82. D. Braga –
Il risk budgeting nell’asset
management
, 2008,
L
30,00
83. M. Oriani, B. Zanaboni (a cura di) –
Conoscere
il private banking
, 2008,
L
40,00
84. G. De Laurentis, G. Gandolfi (a cura di) –
Il gestore imprese. Creare valore per la banca
e il cliente con i sistemi informativi di ruolo
, 2008,
L
25,00
85. A. Carretta, P. Schwizer (a cura di) –
Le fusioni
in banca. Gestire l’integrazione per creare valore
,
2008,
L
25,00
86. M. Di Antonio (a cura di) –
La misurazione
dei processi in banca
, 2008,
L
25,00
87. U. Pomante –
Asset allocation razionale
, 2008,
L
30,00
88. A. Resti (a cura di) –
Il Secondo Pilastro
di Basilea e la sfida del capitale economico
,
2008,
L
38,00
89. A. Malinconico –
Garanzie e bank lending
, 2008,
L
25,00
90. D. Piatti –
I Confidi. Gestione delle garanzie,
redditività e pricing
, 2008,
L
35,00
91. S. Cosma –
La misurazione del rischio operativo
nelle banche
, nuova edizione, 2008,
L
35,00
92. M. Brogi –
Corporate governance e sistema
dualistico per banche e assicurazioni
, 2008,
L
30,00
93. L. Leonelli –
Il sistema italiano dei pagamenti
al dettaglio
, 2008,
L
20,00
94. V. Pesic –
Il Sistema dei Controlli Interni
nella banca
, 2009,
L
35,00
95. R. Masera (edited by) –
The Great Financial
Crisis
, 2009,
L
30,00
96. G. Gandolfi (a cura di) –
Scelta e gestione
degli investimenti finanziari
, 2009,
L
40,00
97. C. Porzio (a cura di) –
Banca e finanza islamica
,
2009,
L
30,00
98. P. Marchetti –
Il Project Finance
, 2009,
L
25,00
99. G. De Laurentis, R. Maino –
I rating a base
statistica
, 2009,
L
35,00
100. F. Tutino –
Il bilancio delle banche. Introduzione
alla lettura
, 2009,
L
25,00
101. M. Comana, M. Brogi (a cura di) –
Banca, Sistemi
e Modelli
, Saggi in onore di T. Bianchi (vol. 1),
2009,
L
60,00
102. M. Comana (a cura di) –
Banca, Credito e Rischi
,
Saggi in onore di T. Bianchi (vol. 2), 2009,
L
45,00
103. M. Brogi (a cura di) –
Banca, Mercati e
Risparmio
, Saggi in onore di T. Bianchi (vol. 3),
2009,
L
45,00
104. G. Birindelli, P. Ferretti (a cura di) –
Il rischio
operativo nelle banche italiane
, 2009,
L
30,00
105. U. Filotto, M. Caratelli (a cura di) –
Cessione
del quinto, nuove opportunità?
, 2010,
L
30,00
106. V. Capizzi, R. Giovannini (a cura di) –
Business
Angels e Informal Venture Capital in Italia
, 2010,
L
20,00
107. M. Baravelli, P. Leone (a cura di) –
Il futuro
dei Confidi in Italia
, 2010,
L
35,00
108. G. Bonaiuti, R.Valcamonici –
Il sistema
dei pagamenti: economia e regole
, 2010,
L
30,00
109. M.Anolli, F. Rajola (a cura di) –
Il rischio
di reputazione e di non conformità
,
2010,
L
30,00
110. P. Musile Tanzi (a cura di) –
La funzione
compliance: banche, assicurazioni, imprese
di investimento
, 2010,
L
35,00
111. C. Giannotti (a cura di) –
Il risk management
nei fondi immobiliari
, 2010,
L
30,00
112. P. De Vincentiis, M. Nicolai (a cura di) –
Il sistema dei Confidi in Italia
, 2010,
L
30,00
113. F. Minnetti –
Corporate banking e finanza
straordinaria d’impresa
, 2011,
L
30,00
114. C. Frigerio, F. Rajola (a cura di) –
I
t
governance
e business performance
, 2011,
L
30,00
115. A. Burchi –
Investire in hedge funds
, 2011,
L
30,00
116. M. Di Antonio (a cura di) –
I sistemi di
stakeholder management nelle banche italiane
,
2012,
L
40,00
117. G. De Laurentis –
Il credito alle imprese dopo
la crisi
, 2011,
L
35,00
118. C. Bisoni, S. Olivetti, B. Rossignoli, P.Vezzani –
Il bilancio della banca e l’analisi
della performance
, 2012,
L
30,00
119. P. De Vincentiis, M. Nicolai (a cura di) –
I confidi
di nuova generazione
, 2012,
L
40,00
120. A. Carpinella (edited by) –
Credit guarantee:
a public good between State and Market
, 2012,
L
25,00
121. G. Mattarocci –
Strategie di investimento
in fondi immobiliari
, 2012,
L
20,00
122. P. Penza (a cura di) –
La convalida dei sistemi
di rating nelle banche italiane
, 2012,
L
30,00
123. U. Mattei (a cura di) –
Il risparmio immobiliare
italiano. Bene comune sicurezza
, 2013,
L
25,00
124. V. Pacelli –
Consulenza finanziaria e
ottimizzazione di portafoglio
, 2014,
L
27,00
125. ABI –
La Banca commerciale in Italia.
Tradizione e innovazione
, 2014
126. U. Filotto (a cura di) –
La banca diretta
, 2014,
L
25,00
127. R. Dalla Longa, G. De Laurentis (a cura di) –
La gestione del patrimonio immobiliare pubblico
,
2014,
L
40,00
1...,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 19,20,21,22