La gestione del patrimonio immobiliare pubblico
8
8.3 Sintesi e implicazioni
242
8.4 Il pricing dei crediti e dei titoli
243
8.4.1 Dai rischi al prezzo del credito
243
8.4.2 Il rischio di selezione avversa e l’obbligo di attenersi al risultato
dei modelli
246
8.4.3 La redditività risk adjusted e l’esigenza di soddisfare
gli azionisti
247
8.4.4 Il finanziamento tramite obbligazioni
248
8.4.4.1 I rischi creditizi e il costo dei finanziamenti di mercato
248
8.4.4.2 L’approccio mark-to-market alla valutazione dei rischi
249
Bibliografia
252
9. Il ruolo di Basilea 2 e 3 nei finanziamenti bancari nelle logiche
corporate e project
253
Giacomo De Laurentis
9.1 I requisiti di capitale imposti da Basilea 2 e le implicazioni
per i finanziamenti bancari
253
9.1.1 La regolamentazione sull’adeguatezza del capitale delle banche 253
9.1.1.1 Sviluppo economico e stabilità delle banche
253
9.1.1.2 Banche che utilizzano l’Approccio Standard
254
9.1.1.3 Banche ammesse agli Approcci Internal Rating
Based (I
rba
)
260
9.1.2 La meritocrazia finanziaria e le altre implicazioni di Basilea 2
264
9.2 Gli ulteriori vincoli previsti da Basilea 3
265
9.3 La gestione del patrimonio immobiliare pubblico nella prospettiva
project: i requisiti di capitale previsti da Basilea 2
270
9.4 Il rapporto tra requisiti gestionali di patrimonio e requisiti
regolamentari di patrimonio
273
9.5 I fabbisogni del settore pubblico, i condizionamenti all’operatività
delle banche e i finanziamenti tramite l’emissione di titoli sui mercati
finanziari
274
Bibliografia
277
10. I rating creditizi dei finanziamenti bancari e di mercato per la gestione
del patrimonio immobiliare pubblico
279
Giacomo De Laurentis
10.1 Tipologie di rating in relazione alle modalità di assegnazione
dei giudizi
279
10.1.1 Le famiglie di rating
279
10.1.2 I rating assegnati dalle agenzie agli enti locali
282
10.1.3 I rating interni assegnati dalle banche
287
10.1.4 I rating impliciti
296
10.1.5 I rating delle operazioni di finanza di progetto
300
10.1.6 L’affidabilità e le logiche di utilizzo dei sistemi di rating
309
10.2 I requisiti per realizzare operazioni di finanziamento della gestione
del patrimonio immobiliare pubblico di successo
314
Bibliografia
321
1,2,3,4,5,6,7 9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,...22