La gestione del patrimonio immobiliare pubblico
6
2.4.8 L’ente pubblico
79
2.4.9 La valutazione del patrimonio immobiliare all’interno del fondo 80
2.4.10 I punti critici del fondo
81
2.4.11 Gli investitori qualificati
82
2.4.12 La redditività attesa da parte della P
a
83
2.4.13 L’attrattività dell’acquisto di quote da parte degli investitori
qualificati
86
2.4.14 La redditività attesa da parte della S
gr
86
2.4.15 La durata del fondo
87
2.4.16 La leva finanziaria
88
2.4.17 La strategia di intervento implicita all’interno del fondo
88
2.4.18 La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico
89
2.4.19 Le quote A e B in cambio di immobili
93
2.4.20 Valorizzazione e scenari di cambiamento: attori, governance,
mercato, assetti urbani
93
2.5 Il fondo immobiliare ordinario di acquisto di immobili pubblici
94
Bibliografia
98
3. La gestione del patrimonio edilizio e infrastrutturale dell’ente pubblico
99
Remo Dalla Longa
3.1 L’intervento tradizionale
100
3.2 Un confronto di sintesi tra modello tradizionale e modello di P
pp
104
3.3 Il partenariato pubblico-privato
107
3.4 La gestione di un edificio pubblico
117
3.5 Edificio pubblico e New Public Real Estate Management
123
Bibliografia
127
4.
P
pp
-P
f
/P
fi
: un modello di riferimento per l’infrastruttura economica
e per l’infrastruttura sociale
131
Remo Dalla Longa
4.1 Il P
pp
e la genesi recente di canone e tariffa
136
Bibliografia
142
5.
P
fi
/P
pp
per l’infrastruttura sociale: il canone e la componente finanziaria
145
Remo Dalla Longa
5.1 Il canone pubblico
145
5.1.1 Canone pubblico che contiene solo attività di O&M
146
5.1.2 Canone che contiene O&M e D&C/E&C e ha come riferimento
una S
pv
148
5.1.3 Canone che contiene O&M e D&C/E&C e ha come riferimento
una Newco
150
5.2 Il processo di P
fi
/P
pp
che porta al canone
151
5.2.1 Il processo e la Pubblica Amministrazione
152
5.2.2 Il processo e i finanziatori
153
5.2.3 Il processo e gli operatori economici
154
5.2.4 Il confronto con il modello tradizionale
155
5.3 Elementi del canone all’interno del processo
156
1,2,3,4,5 7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,...22